
Prove di Reazione al Fuoco
L’attività del laboratorio MTIC InterCert, tra i primi in Italia ad essere autorizzati dal Ministero dell’Interno ai sensi del Decreto Ministeriale 26/06/84, consente di rilasciare certificazioni nel campo della reazione al fuoco.
Prodotti interessati: materiali da costruzione, mobili imbottiti, tende, tappeti, materie plastiche, vernici e altri materiali combustibili.
A seguito della pubblicazione del Decreto Ministeriale del 14 ottobre 2022 (Gazzetta Ufficiale del 26 ottobre 2022), il sistema di classificazione italiano per i materiali da costruzione è stato abrogato. Il nuovo decreto introduce il sistema Euroclass in conformità alla norma EN 13501-1, allineando gli standard nazionali ai requisiti europei di sicurezza antincendio.
MTIC InterCert è accreditato da ACCREDIA (Accreditamento n. 00162) secondo UNI CEI EN ISO/IEC 17025:2018 per un’ampia gamma di prove antincendio, tra cui:
- Prove di reazione al fuoco e piccola fiamma (UNI 8456, UNI 8457, UNI 9174, UNI 9175, UNI 9176, UNI 9177)
- Prove con sorgente di calore radiante (EN ISO 9239-1)
- Prove di singolo elemento combustibile (EN 13823)
- Prove di infiammabilità (EN ISO 11925-2)
- Classificazione della reazione al fuoco (EN 13501-1)
- Determinazione del potere calorifico superiore (EN ISO 1716)
Per verificare la conformità CE dei prodotti da costruzione ai sensi del Regolamento UE n. 305/2011 (CPR), i produttori devono effettuare le prove tramite enti autorizzati.
MTIC InterCert è un Organismo Notificato (NB 0068) ai sensi di diversi Regolamenti UE, incluso il CPR 305/2011, confermando la sua competenza e autorizzazione a svolgere prove di reazione al fuoco e classificazione per fini di marcatura CE.
Servizi Correlati
Richiedi Preventivo
Servizio erogato da MTIC InterCert Srl.
Contatta i nostri Uffici di Rho (MI) per richiedere un preventivo.
t. +39 02 97071800 - m. info@mtic-group.org
